Editoria Precaria (ma non solo)

Tra disoccupazione e precariato selvaggio

L’eterno ritorno… di certi annunci

Quello che è divertente è che alcuni tornano da anni.

Parlo di quegli annunci di lavoro che ogni due o tre mesi (o sei) ricompaiono uguali sugli stessi motori di ricerca in cui li avevamo trovati la prima volta. IDENTICI.

Aziende che si espandono sempre? Eh no, aziende che non assumono mai. Che fanno contratti a progetto a oltranza. O collaborazioni che cambiano collaboratori sfruttando la possibilità implicita di sottopagarli, perché prima bisogna imparare a fare bene il lavoro, certo, e poi aspirare a qualcosa di meglio. Peccato che una volta imparato il lavoro si viene sbattuti fuori, perché l’azienda in questione non si può permettere di pagare di più, di pagare il giusto.

Questo è quello che raccontano, in verità è una tattica bella e buona. Il lavoratore è un cretino da cambiare all’occorrenza come un pannolino sporco. Vista la carenza di lavoro, si cercano sempre nuovi candidati sfigati da sfruttare.

E pensare che magari c’è gente che si impegna a mandare cv a queste aziende, che si impegna quando lavora perché spera, che si fa in quattro per ottenere un posto di lavoro che è già destinato a finire. Non importa come, non importa chi tu sia, non importa niente a nessuno.

La cosa che davvero mi fa ridere e mi manda in bestia è che ci sono aziende che ripetono lo stesso annuncio DA ANNI periodicamente.
immagine-2_36968

5 commenti su “L’eterno ritorno… di certi annunci

  1. NonnaSo
    24 luglio 2014

    L’ha ribloggato su Giovane Carina e Disoccupatae ha commentato:
    ..una cosa che ho notato anche io, e che mi manda in bestia altrettanto… ma #noncicascopiù e #specchioriflesso 😛

  2. NonnaSo
    24 luglio 2014

    ah che tristezza… ma come ho commentato ribloggandoti… io non ci cascco piu e “specchioriflessosemandilcvseiunfesso!!”

  3. Pingback: L’eterno ritorno… di certi annunci (di PhilosoBia) | EVAPORATA®

  4. Marco SognatoreFallito
    27 novembre 2014

    Che figli di p…… !

Lascia un commento